Cosa vedere e fare in Islanda

Introduzione all'Islanda
L'Islanda è una vera destinazione da non perdere e non è difficile capire perché.
Con le sue numerose e accoglienti sorgenti geotermiche, i suoi paesaggi pittoreschi, le meravigliose cascate, i ghiacciai di fama mondiale e, naturalmente, le luci danzanti dell'aurora boreale, l'Islanda ha proprio tutto.
Non c'è alcun dubbio: in Islanda non ti annoi di certo.
Grazie all'abbondanza di lussureggianti lagune del Paese e alle infinite opportunità di avventure esilaranti, puoi optare per una vacanza tranquilla o adrenalinica, a seconda delle tue preferenze.
Stai progettando un viaggio in Islanda? Oltre a offrire voli nazionali in Islanda, Icelandair offre una miriade di tour ed escursioni che ti aiuteranno a scoprire tutte quelle gemme islandesi locali.
Luoghi imperdibili in Islanda
L'Islanda abbonda di attrazioni imperdibili di fama mondiale. Tanto che l'elenco è quasi infinito!
Per darne appena un assaggio, basta citare il Golden Circle, la laguna glaciale di Jökulsarlon, l'aurora boreale, il Parco nazionale di Vatnajökull, i fiordi occidentali e il Parco nazionale di Snaefellsnes.
E non dimentichiamo i numerosi bagni geotermici d'Islanda. Dalla Sky Lagoon e la Laguna Blu al Fontana Wellness e Vök Baths, l'Islanda ospita alcune delle sorgenti termali più iconiche del mondo.
E non vorrai perdere l'occasione di incontrare la fauna tipica dell'Islanda. Gli animali più famosi sono forse i cavalli e le pulcinelle di mare islandesi, ma non dimentichiamo le balene, le foche e le volpi.


Viaggia in Islanda in estate o in inverno
Uno dei periodi più popolari per prenotare un volo per l'Islanda è l'estate. L'estate in Islanda va da giugno ad agosto ed è caratterizzata da lunghe e splendide giornate con temperature più calde.
Giugno e luglio presentano le condizioni perfette per approfittare del sole di mezzanotte, andare a cavallo o esplorare Reykjavík a piedi. L'estate porta con sé anche una serie di eventi, festival e celebrazioni, quando l'Islanda mette in mostra il suo amore per l'arte, la musica, la cultura e la diversità.
Scintillanti paesaggi ghiacciati e imponenti ghiacciai sono sinonimi dell'Islanda, e se speri di scorgere l'Islanda in tutto il suo splendore innevato, allora perché non volare in Islanda durante l'inverno?
L'inverno islandese va da dicembre a febbraio: con temperature che raggiungono lo zero e poca luce diurna, non si può negare che questa stagione possa essere piuttosto rigida. Ma se stai visitando l'Islanda per l'aurora boreale, l'inverno è il momento perfetto.
Esplora l'Islanda nelle stagioni intermedie
Se stai cercando di evitare la folla estiva ma desideri comunque godere di giornate più lunghe e luminose, allora forse una visita in Islanda durante la primavera potrebbe fare al caso tuo.
La primavera islandese inizia a marzo, ma è solo intorno ad aprile che la neve comincia a sciogliersi aprendo le porte a un'Islanda più verde.
Nel frattempo, l'autunno è il momento perfetto per visitare la foresta più grande d'Islanda e ammirare i colori di questa splendida stagione.
Da aprile a settembre è la stagione ideale per l'avvistamento delle balene ed è il periodo perfetto per scoprire le meravigliose attrazioni del Golden Circle.
Con giornate ancora più lunghe, ma senza l'affollamento estivo o il gelido clima invernale, le stagioni intermedie possono essere il momento ideale per esplorare tutto ciò che l'Islanda ha da offrire.


Scopri la natura dell'Islanda
Appena al largo della costa meridionale dell'Islanda si trovano le stupende Isole Westman (o Vestmannaeyjar). L'isola principale dell'arcipelago, Heimaey, è ricca di storia e tradizione. Tuttavia, l'isola sa offrire molto di più di un passato accattivante.
Le infinite possibilità per gite panoramiche in barca e opportunità di birdwatching, così come i tonificanti percorsi di kayak, ciclismo ed escursionismo, rendono Vestmannaeyjar particolarmente attraente sia per chi ama la natura che per chi ha sete di avventura.
Se stai cercando paesaggi mistici e suggestivi, allora visita Ísafjörður ed Egilsstaðir per scenari imperdibili. Ísafjörður si trova nei fiordi occidentali, mentre Egilsstaðir, conosciuta anche come la capitale dell'est, è la porta d'accesso ai fiordi orientali.
Aspettati scene davvero ipnotizzanti mentre scopri magnifiche cascate, laghi scintillanti, selvaggi paesaggi montani e il più grandioso dei ghiacciai.
Esplora Reykjavík e Akureyri
Vivace capitale dell'Islanda, Reykjavík è una città con una fiorente scena artistica e culturale.
Con i suoi musei stravaganti, i divertenti mercatini delle pulci, le coinvolgenti gallerie d'arte, la vivace vita notturna e i ristoranti di prima classe, ti offre molte opportunità di immergerti in una città con così tanto da offrire.
Conosciuta come la capitale del nord, l'affascinante città di Akureyri ospita una serie di meraviglie naturali.
Dalle sorgenti geotermiche al Diamond Circle, passando per gli accoglienti caffè fino a uno dei migliori luoghi per sciare in Islanda, questa idilliaca cittadina presenta la miscela perfetta di cultura, natura e avventura e siamo sicuri che ti piacerà almeno quanto piace a noi.


Spostarsi in Islanda
Spostarsi in Islanda è relativamente facile. C'è una rete di autobus che attraversa tutto il Paese, ma non esiste una linea ferroviaria, quindi il modo più comune e comodo per esplorare l'Islanda è in aereo o in auto.
Icelandair offre voli nazionali verso diverse destinazioni mozzafiato all'interno dell'Islanda. Inoltre, la maggior parte dei voli interni dura meno di un'ora, per non parlare dei loro atterraggi e decolli panoramici: impossibile resistervi!
Per coloro che desiderano uscire dai sentieri battuti e scoprire tutte le perle nascoste, noleggiare la propria auto potrebbe essere l'opzione più desiderabile perché consente di pianificare un viaggio su strada personalizzato.
Oltre al noleggio auto privato e ai trasporti pubblici, ti invitiamo a esplorare il Paese in barca, in bicicletta, in taxi o a piedi. In effetti, i tour a piedi e i sentieri escursionistici rappresentano l'occasione perfetta per scoprire il fascino dell'Islanda.
Mangiare e bere in Islanda
Dal rúgbrauð (pane di segale) alla lakkrís (liquirizia), dalla kjötsúpa (zuppa di carne) al plokkfiskur (stufato di pesce), c'è un'abbondanza di piatti islandesi tradizionali e saporiti da gustare durante il tuo viaggio in Islanda.
Lo skyr è la risposta islandese allo yogurt tradizionale, anche se, tecnicamente, in realtà è un formaggio. Il popolare ingrediente islandese è amato sia dalla gente del posto che dai turisti e può essere gustato in ogni momento della giornata, in tutti i modi.
L'harðfiskur è un altro piatto tradizionale islandese: è composto da delicati pezzi di eglefino o merluzzo essiccati all'aria. Puoi spalmarci sopra un po' di burro o semplicemente mangiarlo così com'è. Troverai questa prelibatezza nella maggior parte dei supermercati e delle stazioni di servizio, ma, se vuoi provare l'Harðfiskur più fresco, recati presso un pescivendolo.
Gli amanti della carne adoreranno il pylsur. Questa creazione è la versione islandese dell'"hot dog". Questa prelibatezza, a base di agnello, manzo e maiale, conditi con cipolla fresca e fritta, nonché ketchup, senape e remoulade, è in vendita presso molte bancarelle distribuite in vari angoli della capitale.
