Pingdom Check
09/08/2025 | 2:00 PM

Le meraviglie del nord: una guida al Diamond Circle in Islanda

Dalle fragorose cascate alle piscine geotermiche, l'Islanda è ricca di meraviglie naturali da vedere. Se hai già ammirato i ghiacciai del sud o esplorato tutto ciò che la penisola di Snæfellsnes ha da offrire, allora il Diamond Circle dovrebbe essere il tuo prossimo punto di scalo.

Il Diamond Circle è lo spettacolare percorso turistico dell'Islanda a nord, che offre un'alternativa più tranquilla e meno trafficata al più famoso percorso del Golden Circle a sud. È perfetto per coloro che hanno già apprezzato Reykjavík o le attrazioni principali dell'Islanda meridionale, o per chiunque cerchi un'esperienza più unica e fuori dai sentieri battuti. Questo percorso ad anello attraversa paesaggi spettacolari e cascate sbalorditive, formazioni vulcaniche e siti geologici ultraterreni.

In questa guida, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio su questo itinerario meno battuto (ma comunque punteggiato dai tipici paesaggi drammatici dell'Islanda), inclusa una panoramica del percorso, approfondimenti dettagliati sulle principali attrazioni e consigli pratici per sfruttare al meglio il tuo viaggio.

Cos'è il Diamond Circle islandese?

Il Diamond Circle è un percorso ad anello di 250 km nel nord dell'Islanda che collega alcune delle meraviglie naturali più straordinarie della regione. Il percorso è stato progettato nel 1994 come controparte del Golden Circle, incoraggiando i visitatori ad avventurarsi oltre la capitale islandese e le aree circostanti. È stato inaugurato ufficialmente come itinerario turistico nel 2020 e sta rapidamente diventando uno dei percorsi preferiti dai viaggiatori che desiderano sperimentare il lato più selvaggio dell'Islanda.  

La sua posizione remota è l'attrattiva più grande per i visitatori. Questo angolo di Islanda può sembrare incontaminato e selvaggio, con paesaggi modellati dalla forza vulcanica e dal tempo. A differenza del Golden Circle, che si trova appena fuori Reykjavík, il Diamond Circle è situato all'estremo nord ed è meglio accedervi con un volo per Akureyri o Egilsstaðir se vuoi risparmiare tempo. In alternativa, saranno necessarie circa cinque ore di auto da Reykjavík ad Akureyri anziché un volo di 45 minuti.

Se opti per Akureyri, Goðafoss è l'attrazione più vicina sul percorso a soli 35 km di distanza, e questo la rende raggiungibile con circa 40 minuti di auto, nonché un ottimo punto di partenza. Da Egilsstaðir, sarai più vicino a Dettifoss e Ásbyrgi. Sia Akureyri che Egilsstaðir hanno aeroporti con frequenti collegamenti nazionali da Reykjavík.

Se hai più tempo a disposizione per esplorare il meglio di ciò che l'Islanda ha da offrire, il percorso si collega con la principale Ring Road islandese, che è l'autostrada che gira intorno all'intera isola. Questo è ideale se vuoi estendere il Diamond Circle, trasformandolo in una più lunga avventura con guida autonoma in tutto il Paese.

Foto: l'area di Mývatn, con i Mývatn Nature Baths in primo piano
Immagine del banner: il paesaggio lunare dell'area geotermica di Hverir, appena a est di Mývatn.

Diamond Circle e Golden Circle a confronto

Non sei sicuro di quale sia il percorso più adatto a te? Ecco un veloce riepilogo di ciò che puoi aspettarti:

Il percorso del Diamond Circle comprende cinque tappe principali: la cascata di Goðafoss, la città di pescatori di Húsavík, il canyon di Ásbyrgi a forma di ferro di cavallo, la potente cascata di Dettifoss e l'area geotermica intorno al lago Mývatn. Questi luoghi mostrano cos'è l'Islanda e ti danno la possibilità di esplorare alcune aree relativamente incontaminate. Con numerose possibilità di deviazioni mozzafiato nelle vicinanze, questo è un ottimo percorso per coloro che desiderano personalizzarlo. Tuttavia, a causa della lontananza di alcune attrazioni, per intraprendere questo percorso sarà necessaria una maggiore pianificazione ed è consigliabile completare l'itinerario in diversi giorni e con un tour autoguidato.

Per contro, il Golden Circle comprende tre attrazioni principali: il Parco Nazionale di Þingvellir, l'area geotermica di Geysir e la cascata di Gullfoss. Questi luoghi ti danno un'idea della varietà delle meraviglie naturali dell'Islanda senza dover viaggiare troppo lontano da Reykjavík. Infatti, l'intero percorso può essere fatto tranquillamente in un giorno dalla capitale senza perdersi troppo. Ci sono alcune deviazioni degne di nota anche dal Golden Circle, ma il richiamo principale di questo percorso sono le tre attrazioni. 

Golden CircleDiamond Circle
Ideale perVisitatori per la prima volta, soggiorni brevi a ReykjavíkViaggiatori avventurosi, amanti della natura, visitatori che rimangono più a lungo nel Paese
Livelli di follaAlto (percorso turistico popolare poiché vicino a Reykjavík)Più basso (meno affollato in quanto più difficile da raggiungere)
Motivo per andareFacile gita di un giorno da Reykjavík; ottima introduzione alle attrazioni principali dell'IslandaPaesaggi nordici aspri e drammatici; grande deviazione dalla Ring Road

Mappa del Diamond Circle

Per aiutarti a visualizzare il percorso, ecco una mappa del Diamond Circle islandese dove potrai individuare ogni attrazione principale all'interno dell'anello.

Tappe principali: itinerario del Diamond Circle

L'itinerario del Diamond Circle islandese si articola in cinque spettacolari tappe. Ecco quelle che ti consigliamo di mettere in cima alla tua lista di cose da vedere. Tutti i siti naturali come le cascate e il canyon di Ásbyrgi sono visitabili gratuitamente, anche se potrebbe essere necessario pagare per il parcheggio in vari siti e per attività facoltative, come i tour di avvistamento delle balene a Húsavík.

Person red coat waterfall goðafoss Iceland

Cascata di Goðafoss

Skútustaðagígar-visitnorthiceland

Lago Mývatn

dettifoss-unsplash

Cascata di Dettifoss

ásbyrgi

Canyon di Ásbyrgi

husavik_(2)

Húsavík

Pianificare la visita al Diamond Circle

Per darti la possibilità di apprezzare appieno lo splendore del Diamond Circle, abbiamo raccolto alcuni consigli che ti aiuteranno a pianificare il tuo viaggio al meglio.

Pronto a scoprire il Diamond Circle islandese?

Pronto a metterti al volante? Prenota la tua avventura in Islanda ed esplora il Diamond Circle a modo tuo. Icelandair offre voli per Akureyri nell'Islanda settentrionale e per Egilsstaðir nell'Islanda orientale, dandoti l'opportunità di iniziare il tuo viaggio con stile. Dai un'occhiata ai nostri pacchetti vacanza fly and drive, che includono un volo interno da Reykjavík e un ritiro dell'auto a noleggio presso la destinazione prescelta.

Con un'auto a disposizione e un percorso tracciato, sarai pronto per partire e creare ricordi indimenticabili durante il tuo viaggio su strada sul Diamond Circle.

Foto: tramonto al centro termale geotermico GeoSea, Húsavík.