Nuotare e immergersi nelle piscine geotermiche è un aspetto importante della vita quotidiana in Islanda, un rituale che risale a centinaia di anni fa. Come per ogni tradizione di lunga data, ci sono alcune linee guida riguardanti la balneazione atte a garantire che questa pratica sia rispettata e che tutti possano avere la migliore esperienza possibile nelle piscine, nelle lagune, nelle sorgenti termali e negli hot-pot islandesi.
Le regole della piscina geotermica islandese si applicano ovunque tu vada, a prescindere che si tratti di una piscina locale a Reykjavík o di una remota sorgente termale nell'aspra campagna. Questa guida copre tutto ciò che devi sapere sul galateo della piscina islandese, dalle regole per la doccia ai consigli per la sicurezza, così potrai goderti il bagno come una persona del posto.
Il bagno geotermico non è solo un'attività di svago, è una tradizione che fa parte della cultura islandese. Fin da piccoli, gli islandesi imparano a rispettare e apprezzare le usanze delle piscine e dei bagni locali, così l'igiene e il galateo della piscina diventano per loro una seconda natura.
Il nuoto viene insegnato nelle scuole ai bambini dai 6 ai 16 anni, e molti islandesi iniziano o terminano la giornata con una nuotata e un bagno. Le piscine sono un luogo per fare esercizio, socializzare e persino risolvere i problemi del mondo, una chiacchierata alla volta.
La gente del posto è accogliente e felice di condividere l'esperienza dei bagni, ma ci si aspetta che i visitatori seguano le regole tipiche delle piscine geotermiche islandesi. Questo garantisce che tutti si divertano rispettando le tradizioni che rendono l'esperienza unicamente islandese.
Foto: Piscina Birkimelur, Westfjords
Di seguito, spieghiamo alcune delle regole più comuni e i consigli di etichetta da tenere a mente quando si visitano le piscine geotermiche e le lagune islandesi.
Fare la doccia è probabilmente la regola più importante per fare il bagno e nuotare in Islanda.
Indipendentemente dal tipo di piscina che visiti, è obbligatorio fare la doccia senza costume da bagno prima di tuffarsi. Questo per garantire che le piscine siano mantenute il più pulite e prive di sostanze chimiche possibile, per il divertimento di tutti. È anche buona norma fare la doccia dopo il bagno per sciacquare via eventuali minerali o impurità dell'acqua.
Gli spogliatoi sono divisi tra uomini e donne. All'interno degli spogliatoi, molte docce sono condivise, ma alcune piscine e lagune più grandi offrono cabine private. (Si noti che un certo numero di piccole sorgenti termali remote sono prive di docce e/o spogliatoi.)
Se sei trans o non binario e hai dubbi su come fare la doccia o cambiarti, chiedi consiglio a un membro del personale. Puoi anche pianificare in anticipo visitando il sito web della piscina.
Se ti preoccupa fare la doccia davanti agli altri, non essere timido! Gli islandesi hanno un atteggiamento molto positivo e non giudicante verso il corpo. La doccia preventiva senza costume non è soltanto un comportamento normalmente accettato, ma è obbligatoria per chiunque voglia fare il bagno
In alcune strutture, potresti trovare "guardie" o addetti nella zona docce delle piscine o delle lagune più grandi che controllano chi non si lava prima di fare il bagno.
Entrare in acqua senza fare la doccia è un modo sicuro per infastidire i locali. Guarda il video e impara!
Un'altra usanza importante è togliersi le scarpe prima di entrare nello spogliatoio per evitare di sporcare i pavimenti. Ti consigliamo di portare con te un sacchetto di plastica in cui metterle, in modo da poterle riporre nel tuo armadietto.
Puoi indossare infradito o scarpe da doccia se preferisci non camminare negli spogliatoi a piedi nudi.
Il costume da bagno è obbligatorio in tutte le piscine pubbliche e nelle sorgenti termali. Alcune strutture offrono servizi di noleggio nel caso in cui te ne dimenticassi, ma è sempre meglio portare il proprio.
I pavimenti bagnati sono disapprovati negli spogliatoi. Per questo motivo, è importante portare con sé un asciugamano e asciugarsi bene prima di lasciare la zona doccia. Questo ti aiuta a evitare di far gocciolare l'acqua sul pavimento rendendolo scivoloso.
Molte delle piscine geotermiche islandesi sono incredibilmente belle e offrono viste panoramiche altrettanto belle. Le foto sono generalmente consentite a bordo piscina, tuttavia è importante rispettare la privacy e l'esperienza delle persone evitando di scattare troppe fotografie. È severamente vietato scattare foto ad altri senza il loro consenso, come pure scattare foto negli spogliatoi.
Prima di entrare in una piscina pubblica in Islanda, è importante pagare il biglietto d'ingresso alla reception. Questa piccola tariffa è destinata alla manutenzione e la pulizia della piscina. La maggior parte delle piscine locali ha un costo di ingresso ragionevole (in genere da 5 a 12 USD), mentre le lagune di lusso come la Laguna Blu o la Sky Lagoon sono un po' più care perché offrono un'esperienza premium.
Suggerimento: alcune sorgenti termali naturali o alcuni luoghi di balneazione remoti potrebbero non avere un ingresso formale o del personale presente, tuttavia potresti trovare una cassetta per le donazioni nelle vicinanze. Le donazioni aiutano le comunità locali a mantenere i percorsi di accesso, a pulire l'area e a preservare l'ambiente naturale per i futuri visitatori, quindi consigliamo di contribuire ove possibile.
Le piscine sono spazi sociali, ma il comportamento rumoroso o dirompente è sconsigliato. È bene mantenere la voce bassa e non disturbare gli altri intorno a te quando usi le piscine e le strutture.
Foto: Bagni di Vök, Islanda orientale
Non esiste un codice di abbigliamento specifico per le piscine geotermiche in Islanda. La scelta del costume è personale, purché fornisca un livello accettabile di copertura in uno spazio pubblico.
Alcune persone preferiscono costumi da bagno interi o più coprenti durante l'inverno, soprattutto per quando si è fuori dalla piscina all'aria più fredda. Tuttavia, è facile riscaldarsi rapidamente nelle vasche da bagno, indipendentemente da ciò che si decide di indossare.
Altri accessori come scarpe da acqua o infradito possono essere indossati, purché siano puliti e non lasciati dove possono far inciampare qualcuno sul bordo della piscina. Nelle fonti termali calde naturali si consiglia di indossare calzature, in particolare quando il terreno è roccioso o fangoso.
Nonostante la cultura liberale nei confronti della nudità, non è consentita nelle piscine pubbliche islandesi. La nudità è prevista nelle docce per motivi igienici, e molti locali non esiteranno a denudarsi negli spogliatoi, ma nient'altro.
Foto: piscina di Hofsós, Islanda settentrionale
Le spa geotermiche (come la Laguna Blu e la Sky Lagoon) offrono un'esperienza di balneazione più lussuosa rispetto alla media delle piscine locali, quindi ti starai chiedendo se le regole qui sono diverse.
La maggior parte dei consigli di etichetta nella piscina islandese (fare la doccia prima, come comportarsi nello spogliatoio, ecc.) si applica anche alle spa, tuttavia ogni struttura può avere regole più o meno rigide in base all'esperienza. Per esempio, i livelli di rumore possono essere monitorati più da vicino in una spa, mentre le regole per la fotografia a bordo piscina saranno in genere meno rigide nelle lagune geotermiche.
Infine, mentre bere alcolici non è consentito nella maggior parte dei bagni pubblici e delle piscine, molti centri termali geotermici moderni dispongono di bar sull'acqua che consentono ai visitatori di gustare un drink o due mentre fanno il bagno.
Consigliamo sempre di controllare il sito web della spa o di chiedere a un membro del personale se non si è sicuri dell'etichetta.
Foto: Laguna Blu
Ecco alcuni suggerimenti finali per godersi le piscine geotermiche e le sorgenti termali dell'Islanda in sicurezza (soprattutto se stai visitando alcune delle gemme più remote):
Foto: Veduta aerea della Laguna Segreta, fotografata da Ragnar Th. Sigurðsson
Non vedi l'ora di rilassarti come una persona del posto? Offriamo pacchetti vacanza spa e benessere che includono l'accesso ad alcune delle spa e delle piscine geotermiche più iconiche d'Islanda. Prenota con noi per vivere un'esperienza senza interruzioni con voli, trasferimenti e biglietti d'ingresso tutti già pronti.