Pochi luoghi in Islanda catturano la magia delle tradizioni balneari geotermiche del Paese come la Laguna Blu. Sullo sfondo di campi di lava nera e dolci colline vulcaniche, le acque blu lattiginose della laguna sono diverse da qualsiasi altra cosa tu possa sperimentare. Questa località accoglie oltre un milione di visitatori ogni anno ed è facile capire perché sia una delle attrazioni più conosciute e iconiche dell'Islanda.
La Laguna Blu è più di un semplice spettacolo mozzafiato; infatti, le sue acque calde e ricche di minerali sono rinomate per le loro qualità terapeutiche e lenitive per la pelle che possono aiutare anche i viaggiatori più stanchi a rilassarsi. L'esperienza balneare include anche extra gratuiti come una bevanda e una maschera di fango. In loco c'è anche un consolidato centro benessere e altre strutture come hotel e ristoranti. Il complesso dei servizi a disposizione, oltre alla comoda vicinanza all'Aeroporto di Keflavík (il principale aeroporto internazionale islandese), rende la Laguna Blu il luogo di benessere per eccellenza per i visitatori dell'Islanda.
In questa guida troverai tutto ciò che devi sapere sulla visita alla Laguna Blu, dalla sua affascinante storia e posizione a cosa aspettarti quel giorno, oltre ai migliori consigli per goderti al meglio l'esperienza.
La Laguna Blu è uno dei centri termali geotermici più famosi d'Islanda, situato nel cuore della penisola di Reykjanes. La laguna si estende su un'area molto vasta di circa 8700 metri quadrati, e quindi offre ai visitatori ampio spazio per ammirare il suggestivo paesaggio circostante mentre si immergono nelle sue acque ristoratrici, ricche di minerali.
Proprio come la Sky Lagoon, anche la Laguna Blu è un bacino idrico artificiale, le cui moderne strutture termali accessorie sono aperte al pubblico dal 1999. Le origini della laguna risalgono agli anni '70, quando il deflusso della vicina centrale geotermica di Svartsengi iniziò a inondare un vicino campo di lava, creando un bacino idrico caldo e blu. Il deflusso ha creato una piscina ricca di minerali, e l'alto contenuto di silice ha conferito alla laguna il suo caratteristico colore blu e le proprietà curative della pelle.
Negli anni '80, la gente del posto ha iniziato a fare il bagno nelle acque, rivelandone i benefici geotermici. Con la sua crescente popolarità, la laguna si è infine trasformata nel centro benessere di fama mondiale che conosciamo oggi.
Oggi la Laguna Blu ospita un centro termale, un centro di ricerca e un hotel con clinica per il trattamento della psoriasi, tutto grazie al contenuto minerale unico delle acque lattiginose blu. È stata persino nominata una delle 25 meraviglie del mondo dal National Geographic nel 2012.
Ma l'esperienza che vivrai presso la Laguna Blu va oltre una semplice immersione. Puoi migliorare ulteriormente la tua esperienza in molti modi, dal piacere di una maschera rigenerante per il viso a base di silice e alghe al relax nella sauna e nella grotta di vapore. C'è anche un bar in acqua dove poi ordinare drink e un ristorante in loco, Lava, che serve varie prelibatezze, da leggeri spuntini a pasti per veri buongustai.
Puoi rendere la tua visita alla Laguna Blu ancora più immersiva approfittando dell'adiacente Retreat Spa, dove troverai una laguna privata, una grotta di vapore in roccia lavica e trattamenti premium in un ambiente tranquillo, perfetto per una giornata all'insegna del lusso e davvero rilassante.
La Laguna Blu si trova nel sud-ovest dell'Islanda. Si trova sulla penisola di Reykjanes, un paese delle meraviglie vulcanico che ospita anche l'aeroporto internazionale islandese di Keflavík.
La laguna dista circa 50 km da Reykjavík, o 45 minuti in auto dal centro della città, perfetto per chi ha noleggiato un'auto.
Nel 2024, a seguito di un'eruzione nella penisola di Reykjanes, la lava si è riversata sul parcheggio originale della laguna rendendolo inagibile, ma ne è stato aperto uno nuovo sul lato nord, disponibile gratuitamente per i visitatori. Consigliamo ai visitatori che si recano in auto alla laguna di controllare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate sulla viabilità, poiché la lava delle recenti eruzioni può potenzialmente influire sull'accesso stradale.
Poiché la Laguna Blu è così vicina alla capitale, molte persone scelgono di soggiornare a Reykjavík per visitarla oppure preferiscono rimanere vicino all'aeroporto se hanno un volo la mattina presto il giorno successivo. Se hai intenzione di esplorare altri siti sulla penisola di Reykjanes o desideri una pausa termale più lunga, puoi alloggiare in uno degli hotel in loco presso la laguna o a breve distanza dalla stessa. Se è la prima volta che visiti l'Islanda o ti trattieni solo per un breve soggiorno, ti consigliamo di alloggiare nella capitale poiché è da qui che parte la maggior parte dei tour e dei collegamenti di trasporto.
Per aiutarti a programmare il tuo viaggio, controlla la posizione della Laguna Blu su una mappa dell'Islanda:
Per raggiungere il sito, puoi prendere un'auto a noleggio presso gli aeroporti di Reykjavík o Keflavík, oppure salire a bordo di un bus navetta.
I trasferimenti in autobus sono gestiti da due compagnie e puoi scegliere di essere prelevato dall'aeroporto o dal tuo hotel. Il viaggio da Reykjavík alla Laguna Blu dura circa 45 minuti.
Puoi utilizzare un trasferimento in autobus per raggiungere la Laguna Blu dall'Aeroporto di Keflavík per poi rientrare a Reykjavík dalla laguna (o viceversa) con un altro autobus. Una visita alla Laguna Blu con il trasferimento dall'aeroporto è facile da organizzare ed è l'ideale se arrivi con un volo mattutino a Keflavík e hai del tempo libero prima di poter effettuare il check-in presso il tuo alloggio.
I principali operatori di autobus:
Molte persone scelgono anche di visitare la Laguna Blu come parte di un tour, con il trasporto per e dalla laguna incluso nel pacchetto.
Se vieni dagli Stati Uniti, dal Regno Unito o da altre destinazioni internazionali, il tuo volo per l'Islanda atterrerà all'Aeroporto Internazionale di Keflavík, che si trova a soli 22 km, o 20 minuti di auto, dalla laguna. Non c'è modo migliore per iniziare la tua vacanza che con un rilassante bagno geotermico. La Laguna Blu è collegata a Keflavík da un servizio di autobus di cui puoi usufruire se non hai noleggiato un'auto. Tieni presente che, se decidi di visitare la Laguna Blu all'andata o al ritorno in aeroporto, dovrai lasciare i bagagli presso l'apposito locale deposito, pagando un piccolo supplemento.
Il periodo migliore per visitare la Laguna Blu d'Islanda dipende dal tipo di esperienza che desideri vivere. Viaggiare in estate promette giornate più lunghe e un clima più caldo, ideale per prendere il sole. Se scegli il mese di giugno, avrai anche la possibilità di goderti il sole di mezzanotte, un fenomeno che comporta quasi 24 ore di luce diurna.
Se visiti la Laguna Blu in inverno troverai temperature più fresche e condizioni meteo imprevedibili, ma alcuni dicono che questo sia il momento perfetto per immergersi nelle acque calde e, se sei fortunato, potresti persino intravedere l'aurora boreale dalla Laguna Blu stessa.
Qualunque sia la stagione che hai scelto per la tua visita, ti starai chiedendo se sia meglio recarti alla Laguna Blu di giorno o di sera. Anche in questo caso, entrambe le opzioni offrono un'esperienza affascinante ma con caratteristiche diverse, quindi tutto dipende dalle tue preferenze. La Laguna Blu è aperta tutti i giorni dalle 08:00 alle 22:00 (chiude prima nelle festività, come il giorno di Natale e Capodanno), con orari prolungati durante i mesi estivi.
Andare la mattina presto offre un'esperienza più tranquilla con meno folla e, poiché non ci sono limiti di tempo sul biglietto d'ingresso, iniziare presto significa poter trascorrere tutto il tempo che vuoi rilassandoti nella laguna. D'altra parte, visitare la sera può essere il rimedio perfetto dopo una giornata di tour ed esplorazioni, aiutandoti a riposarti veramente dalla giornata e a dormire bene la notte.
Suggerimento: i voli Icelandair dagli Stati Uniti e dal Canada iniziano ad atterrare intorno alle 06:00 del mattino. Le camere d'hotel prenotate spesso non sono accessibili fino alle 14:00 o più tardi. Cosa fare con quel tempo? La risposta migliore potrebbe essere dirigersi direttamente in una laguna, per rilassarsi, rinfrescarsi e spuntare una voce della lista dei desideri entro poche ore dall'arrivo in Islanda.
Non vedi l'ora di programmare il tuo viaggio alla Laguna Blu? Leggi i nostri consigli e suggerimenti preferiti per sfruttare al meglio la tua visita, oltre ad alcuni fatti divertenti sulla Laguna Blu.
Puoi acquistare i tuoi biglietti per la Laguna Blu tramite il sito web della laguna o come parte di un tour o di un pacchetto vacanze di un'altra compagnia. Il vantaggio di prenotare come parte di un tour è che il trasporto da e per la laguna è spesso incluso, ma assicurati di ricontrollare l'itinerario per vedere se devi organizzare il trasferimento.
La Laguna Blu è un'attrazione molto popolare, quindi dovrai prenotare in anticipo la tua esperienza, qualunque opzione tu scelga. In questo modo avrai la massima flessibilità riguardo al giorno della visita e alla durata della tua permanenza.
La Laguna Blu offre tre tipologie di biglietti: Comfort, Premium e Signature. Tutti i biglietti includono il biglietto d'ingresso, un asciugamano, una maschera per il viso in silice al Mask Bar e una bevanda.
Il biglietto Premium include anche una bevanda aggiuntiva, altre due maschere per il viso e l'uso di un accappatoio.
Il pacchetto Signature va oltre e include anche una serie di prodotti Laguna Blu per la cura della pelle da portare a casa.
Se preferisci un'esperienza più esclusiva, puoi visitare la Retreat Spa, che include l'ingresso a una laguna privata, uno spogliatoio privato e l'accesso alle strutture termali di lusso per cinque ore.
Se ti stai chiedendo quanto costa visitare la Laguna Blu, puoi controllare le tariffe attuali direttamente sul sito web della Laguna Blu.
Per la tua giornata in laguna, dovrai portare con te un costume da bagno e una crema solare se visiti in estate. Gli occhiali da sole potrebbero essere utili, poiché nelle giornate assolate le proprietà riflettenti dell'acqua possono creare un bagliore.
Tutti i tipi di biglietto includono l'uso di un asciugamano, mentre i biglietti Premium e Signature includono anche l'accappatoio. Se sei in possesso di un biglietto Comfort, puoi noleggiare un accappatoio il giorno stesso pagando un piccolo supplemento.
Al tuo arrivo sarai accolto dal personale, che ti darà istruzioni su cosa fare prima di entrare nella laguna, vale a dire assicurarti di aver tolto tutti i gioielli, fatto la doccia prima di entrare in acqua e raccolto i capelli.
Si consiglia di raccogliere i capelli perché le acque ricche di minerali possono seccarli e renderli leggermente aggrovigliati. Per proteggere i capelli durante la visita, puoi anche aggiungere una maschera di balsamo prima di entrare e, se ti bagni i capelli nella laguna, puoi sciacquarli con acqua dolce e usare il balsamo per ripristinarli (troverai shampoo e balsamo gratuiti in ogni cabina doccia negli spogliatoi della laguna).
Ti verrà dato un braccialetto, che ti servirà per aprire e chiudere a chiave l'armadietto e per acquistare bevande al bar sull'acqua nella laguna.
Dovrai toglierti le scarpe prima di entrare negli spogliatoi. In seguito, entrerai negli spogliatoi per prepararti e riporre i tuoi effetti personali in un armadietto.
Tutti gli ospiti devono farsi la doccia prima di immergersi nell'acqua, senza costume da bagno, come richiesto dalle regole locali di tutte le piscine e lagune. Vedrai che le docce sono convenientemente situate lungo il percorso verso l'ingresso alla laguna; non sarà una situazione imbarazzante poiché tutti i box doccia sono dotati di porte.
Suggerimento: il tuo biglietto è associato a una fascia oraria di arrivo e tutti i biglietti hanno una finestra di flessibilità di un'ora. Ciò significa che, se prenoti un biglietto per le 13:00, puoi arrivare in qualsiasi momento tra le 13:00 e le 14:00. Puoi fermarti nel complesso tutto il tempo che desideri.
Dopo aver fatto la doccia, è il momento di immergersi nella laguna stessa.
Entrando in acqua, riscaldata naturalmente a una temperatura di 37-40 °C, sentirai il tepore e inizierai a rilassarti mentre i minerali applicano il loro tocco magico sulla tua pelle. Ricche di silice, alghe e sali minerali, si pensa che le acque lattiginose e blu idratino e rinnovino l'epidermide, stimolino la circolazione e allevino condizioni come la psoriasi. Il calore ti aiuterà anche a rilassare il corpo e la mente, lasciandoti una sensazione di rinnovamento.
La laguna è profonda per lo più 1,2 metri, il che significa che puoi agevolmente toccare il fondo della piscina e camminare fino al tuo angolo preferito per rilassarti e goderti il panorama durante l'immersione.
Se vuoi scattare foto dei paesaggi lavici, puoi usare il telefono nella laguna, ma non dimenticare di portare con te una custodia impermeabile dove riporre il telefono, perché non ci sono molti posti dove puoi appoggiarlo.
La Laguna Blu è enorme, quindi c'è abbastanza spazio per tutti. C'è anche una zona tranquilla, se vuoi evitare le aree troppo affollate; tuttavia, qui non potrai portare il telefono.
Entrando nella laguna dagli spogliatoi, sulla sinistra troverai la sauna e i bagni turchi. In quest'area si trova anche il Mask Bar, dove un membro del personale distribuisce il necessario per preparare una maschera facciale arricchita con silice. Sulla destra troverai qualche persona che si attarda vicino al bar in acqua. Gli edifici a destra ospitano la caffetteria informale e il Lava Restaurant (nella foto; se vuoi pranzare al ristorante, ti consigliamo di prenotare il tavolo). Fino alle ore 16:00, puoi pranzare in accappatoio!
I biglietti per la Laguna Blu non hanno un limite di tempo, quindi la durata dell'esperienza dipende solo da te. Se sei arrivato alla Laguna Blu con un tour organizzato, alcuni pacchetti potrebbero prevedere un limite di tempo per la tua visita, ma la maggior parte avrà una certa flessibilità riguardo al viaggio di rientro.
In media, le persone trascorrono dalle due alle quattro ore in laguna. Questo intervallo ti concede abbastanza tempo per immergerti nelle acque geotermiche e goderti i servizi, incluso il tuo drink gratuito presso il bar in acqua. Potresti anche scegliere di rimanere qui un'intera giornata, aggiungendo qualche attività, ad esempio prenotando un massaggio in acqua e concedendoti un pasto in uno dei ristoranti della laguna.
Durante l'immersione nelle calde acque della laguna, è importante rimanere idratati. Troverai rubinetti d'acqua dolce in vari punti del sito e bevande aggiuntive (inclusa l'acqua gratuita) presso il bar in acqua.
Se vuoi goderti la Laguna Blu senza dover organizzare la gita, perché non lasci che ci occupiamo noi della pianificazione? Con Icelandair, puoi prenotare un pacchetto vacanze che combina la Laguna Blu con attrazioni come il Circolo d'Oro o un'escursione per vedere l'aurora boreale. Puoi anche creare il tuo pacchetto per un itinerario all'insegna della massima flessibilità. Questi pacchetti includono voli e alloggio, eliminando tutta la fatica della pianificazione del viaggio.
Offriamo anche tour di un giorno alla Laguna Blu che includono il biglietto d'ingresso alla laguna e i trasferimenti da e plleer Reykjavík. Puoi aggiungere il tuo tour al momento della prenotazione dei voli o acquistarlo in un secondo momento.
Per maggiori informazioni sui nostri tour e pacchetti, controlla i dettagli sulle pagine dei singoli pacchetti o sfoglia le nostre domande frequenti sulle vacanze.
Se stai progettando un viaggio in Islanda, potresti domandarti se vale la pena optare per la Sky Lagoon piuttosto che per la Laguna Blu o viceversa. Ci sono molte analogie tra le due località, ma in definitiva offrono due esperienze di immersione geotermica diverse, anche se altrettanto valide e ciascuna in un'ambientazione a suo modo unica.
La acque blu lattiginoso della Laguna Blu sono uno spettacolo e un'esperienza unica, arricchite da minerali che leniscono e nutrono la pelle. Il biglietto d'ingresso standard include una selezione di maschere di fango e una bevanda gratuita, entrambe molto apprezzate dai visitatori. C'è anche la possibilità di prenotare lussuosi servizi aggiuntivi, come un massaggio in acqua e la terapia del galleggiamento. Questa località offre una scelta più ampia di ristoranti e hotel sul posto, e la laguna è più indicata per le famiglie poiché è adatta a neonati e bambini piccoli, tanto che i bambini fino a 13 anni entrano gratis.
La Sky Lagoon è più vicina a Reykjavík e offre un'esperienza leggermente più lussuosa anche con il biglietto standard, che pertanto ha un costo superiore. Il rituale Skjól della laguna, recentemente ampliato, è una meraviglia per i visitatori, in quanto crea un'esperienza di benessere coinvolgente e strutturata, ma tieni presente che l'ingresso ti garantisce un solo percorso attraverso il rituale. Poiché l'età minima per l'ingresso è di 12 anni, la Sky Lagoon è più adatta a famiglie con figli più grandi.
Ecco un confronto generale tra la Laguna Blu e la Sky Lagoon:
*I prezzi e le altre informazioni indicate nella tabella riflettono quelli pubblicati dai siti web dei due centri nel gennaio 2025.
Laguna Blu | Sky Lagoon | |
---|---|---|
Posizione | Grindavík, penisola di Reykjanes (più vicina all'Aeroporto di Keflavík) | Porto di Kársnes, Kópavogar (più vicina a Reykjavík) |
Tipo di acqua | Acqua geotermica dolce e salata | Acqua geotermica di falda |
Temp. media dell'acqua | da 37 a 39 °C | da 38 a 40 °C |
Profondità media dell'acqua | 1,2 metri | 1,2 metri |
Età minima | 2 anni + (gratis per i bambini da 2 a 13 anni) | 12 anni + |
Servizi spa | Laguna, piscina a immersione verticale, sauna, bagno turco, disponibilità di massaggio in acqua e terapia di galleggiamento | Laguna, piscina a immersione verticale, sauna, nebbia fresca, bagno turco |
Bar in acqua | Sì | Sì |
Pranzo e cena sul posto | Caffetteria e ristorante | Caffetteria e bar |
Alloggio sul posto | Sì | No |
Il biglietto standard comprende | - Ingresso - Maschera per il visto al silicio dal Mud Bar in acqua - 1 bevanda a scelta - Uso degli asciugamani - Spogliatoi pubblici | - Ingresso - 1 percorso attraverso il rituale Skjól in 7 fasi - Uso degli asciugamani - Spogliatoi pubblici |
Prezzo di partenza escluse le spese di prenotazione (ingresso standard)* | 9,990 ISK (~ USD $72) | 12,990 ISK (~ USD $93) |
La Laguna Blu è una delle attrazioni più iconiche dell'Islanda: offre ai visitatori la possibilità di scoprire la tradizionale cultura balneare islandese, ammirare paesaggi vulcanici mozzafiato e godere dei numerosi benefici per la salute delle acque ricche di minerali.
Speriamo che la nostra guida alla Laguna Blu ti abbia ispirato a programmare la tua visita e a prenotare un viaggio in Islanda per apprezzare di persona questa meravigliosa località.
Scopri tutti i nostri pacchetti vacanze per trarne altri spunti per il tuo viaggio o sfoglia i voli per Reykjavík per iniziare a programmare la tua avventura.