Trova biglietti aerei e offerte a Toronto da 450 EUR*
Vola nei prossimi tre mesi: Voli per Toronto
Roma (FCO)a
Toronto (YYZ)Roma (FCO)a
Toronto (YYZ)Roma (FCO)a
Toronto (YYZ)Milano (MXP)a
Toronto (YYZ)Milano (MXP)a
Toronto (YYZ)Milano (MXP)a
Toronto (YYZ)* Le tariffe riportate sono state raccolte nelle ultime 72 ore e potrebbero non essere più disponibili al momento della prenotazione. Le tariffe mostrate sono per la classe Economy Light, ma è possibile modificare la classe di servizio durante il processo di prenotazione. Durante la prenotazione, puoi anche aggiungere bagagli, pasti e spazio extra per le gambe al tuo viaggio.
Prenota voli per Toronto con Icelandair
Da | A | Tipo di tariffa | Data | Prezzo |
|---|---|---|---|---|
| Roma (FCO) | Toronto (YYZ) | Andata e ritorno / Economy | 19/01/2026 - 07/02/2026 | Da 450 EUR Visto: 5 ore fa |
| Roma (FCO) | Toronto (YYZ) | Andata e ritorno / Economy | 22/01/2026 - 07/02/2026 | Da 450 EUR Visto: 5 ore fa |
| Roma (FCO) | Toronto (YYZ) | Andata e ritorno / Economy | 19/01/2026 - 30/01/2026 | Da 450 EUR Visto: 5 ore fa |
| Milano (MXP) | Toronto (YYZ) | Andata e ritorno / Economy | 19/01/2026 - 27/01/2026 | Da 744 EUR Visto: 6 ore fa |
| Milano (MXP) | Toronto (YYZ) | Andata e ritorno / Economy | 19/01/2026 - 30/01/2026 | Da 744 EUR Visto: 6 ore fa |
| Milano (MXP) | Toronto (YYZ) | Andata e ritorno / Economy | 19/01/2026 - 29/01/2026 | Da 744 EUR Visto: 6 ore fa |
Cosa vedere e cosa fare a Toronto

Il periodo migliore per volare a Toronto
Toronto è un'ottima destinazione tutto l'anno, ma l'estate è il periodo più popolare per visitarla. I mesi da giugno ad agosto sono caratterizzati da temperature più elevate, più eventi culturali e festival e un'atmosfera generale più vivace.
Se stai cercando di evitare un po' di folla e trovare voli economici per Toronto, ti consigliamo di prenotare il tuo viaggio in primavera o in autunno.
Le stagioni intermedie da aprile a maggio e da settembre a ottobre sono abbastanza miti da permetterti di visitare ed esplorare la città comodamente pur essendo appena fuori dall'alta stagione turistica. Le temperature scendono un po' (soprattutto di notte), quindi non dimenticare di mettere in valigia qualche indumento più pesante!
L'inverno è classificato come bassa stagione a Toronto, con temperature vicine allo zero abbinate a venti pungenti e neve. Tuttavia, per la gente del posto questo è del tutto normale, quindi assisterai comunque a molti eventi speciali.
Indipendentemente dalla stagione, pianificare in anticipo è il modo migliore per trovare voli convenienti dall'Italia. Per rendere il tuo viaggio ancora più speciale, valuta uno Stopover in Islanda: puoi aggiungere una sosta in Islanda al tuo itinerario senza costi aggiuntivi sulla tariffa aerea.
Come muoversi a Toronto
La maggior parte dei visitatori arriva all'Aeroporto Internazionale di Toronto Pearson (YYZ), da cui è facile raggiungere il centro della città. Una volta arrivati, il sistema di trasporto pubblico della città - la Toronto Transit Commission (TTC) - è uno dei modi migliori per spostarsi a Toronto.
La TTC è composta da metropolitane, tram e autobus che operano su ampie rotte in tutta Toronto e nei sobborghi circostanti. Per viaggiare, è necessaria una carta PRESTO o si può pagare direttamente con una carta di credito/debito contactless.
La disposizione a griglia di Toronto la rende abbastanza facile da esplorare e, sebbene sia troppo grande per essere tutta girata a piedi, i quartieri sono abbastanza compatti da poter essere visitati a piedi o in bicicletta.
La bicicletta è un'altra opzione di trasporto popolare grazie al programma di bike sharing della città (Bike Share Toronto). Ci sono oltre 300 stazioni di biciclette, quindi non sarai a corto di opzioni.
A Toronto sono disponibili anche i taxi, oltre a compagnie come Uber e Lyft, ma tieni presente che sono tra i mezzi più costosi per spostarsi in città.


Cosa vedere a Toronto
Toronto, la metropoli lacustre dell'Ontario, ha qualcosa per tutti.
La città è considerata una delle più multiculturali del mondo, perché abitata da circa 230 nazionalità diverse.
Inoltre, ha 140 quartieri ufficiali, il che significa che qui puoi vivere un'esperienza diversa praticamente a ogni angolo.
Le grandi attrazioni sono in centro: la CN Tower di circa 553 metri è notoriamente imperdibile.
Puoi anche dare un'occhiata al quartiere di fronte al porto riqualificato e dirigerti verso l'entroterra per attrazioni come il Royal Ontario Museum, l'Art Gallery of Ontario e il castello e i giardini di Casa Loma.
Luoghi da visitare a Toronto
A pochi isolati a est, puoi ammirare l'Hockey Hall of Fame e gustare i deliziosi sapori del St Lawrence Market.
Continuando verso est, finirai al Distillery District, dove negozi, studi e teatri hanno trovato casa in un'enorme distilleria storica.
E se vuoi viaggiare alle isole di Toronto, ti aspetta una sorpresa con molte cose da vedere e da fare. Dai graziosi caffè ai paesaggi meravigliosi e alle numerose aree picnic e spiagge, ce n'è per tutti i gusti.
Per raggiungere le isole, dovrai prendere il traghetto dal centro di Toronto. Opera tra il terminal dei traghetti Jack Layton a Hanlan's Point, Centre Island e Ward's Island, per esplorare tutto ciò che le isole di Toronto hanno da offrire.
Molti viaggiatori che approfittano dei voli per il Canada vedono Toronto come un luogo ideale in cui soggiornare e da usare come punto di partenza per visitare siti come le Cascate del Niagara, la Gola di Elora e diversi parchi nazionali.


Dove mangiare a Toronto
Tutto questo multiculturalismo trova espressione in opzioni gastronomiche eccezionali, e puoi scoprire la cucina di tutto il mondo senza nemmeno lasciare Toronto.
Lascia che sia il quartiere a dettare le tue scelte: ci sono ben sei (sei!) Chinatown nell'area della Greater Toronto. Inoltre, per fare solo qualche esempio: una Koreatown, Little Italy e Corso Italia, Little India, Little Jamaica, Little Portugal e una Greektown (sul Danforth).
Ma se la città ha un piatto d'autore, questo è il panino con pancetta e peameal, a base di fette di pancetta ricoperta di farina di mais.
Il posto migliore per provarlo - e uno dei posti migliori per un assaggio della cultura gastronomica della città - è il St Lawrence Market. Va forte da due secoli e oggi ospita bancarelle di cibo gourmet e un mercato settimanale degli agricoltori.
Shopping a Toronto
Quando hai finito di visitare la città, puoi trovare rifugio in uno dei tanti centri commerciali di Toronto.
L'Eaton Centre si trova nel cuore della città e ospita 250 negozi, ma non è nulla in confronto al centro commerciale noto come Vaughan Mills, situato a circa 40 km a nord del centro.
Si tratta di uno dei più grandi spazi commerciali del Canada, comodamente posizionato accanto a un parco divertimenti. All'interno c'è anche un centro di scoperta a tema Lego, per una vera esperienza in famiglia.
Se invece i centri commerciali non fanno per te, Kensington Market è un quartiere all'insegna della diversità con molteplici opportunità di curiosare in giro tra la merce in vendita, oltre a vari punti di ristoro di livello superiore.
Queen West e West Queen West sono poi i quartieri più in voga a Toronto per lo shopping e la ristorazione, mentre l'élite cittadina si diverte nella zona di Bloor-Yorkville (soprannominata "il Miglio del Visone").

